Montovolo: dal bramito dei cervi
alle vette delle aquile

Un’escursione che unisce natura, straordinari panorami, spiritualità e arte. Partendo dal borgo di Campolo, con una impegnativa salita fra castagni, faggii e rocce, arriveremo a Montovolo, da sempre considerato un luogo sacro e misterioso, frequentato sin dall’antichità da pellegrini e viandanti. La sua posizione isolata, i panorami che abbracciano l’Appennino e la pianura, e la presenza del Santuario di Santa Maria della Consolazione e dell’Oratorio di San Caterina ne fanno un vero scrigno di arte e spiritualità. Ieri, Domenica 28 settembre, durante il giro di perlustrazione per tutta la mattina ero circondato dai potenti bramiti dei cervi in amore. Li sentiremo anche sabato prossimo?
Dalla vetta scenderemo attraverso boschi, valloni, una fonte di eterna giovinezza e un giardino popolato di candide statue, fino a raggiungere La Scola, uno dei borghi più suggestivi dell’Appennino bolognese: un intreccio di case in pietra, torri medievali e vicoli che raccontano la storia del lavoro di manovali-artisti, custodita ancora oggi come memoria viva.
Un cammino che diventa racconto: dal sacro della montagna al sacro della comunità, tra leggende, natura e bellezza.
QUANDO: Sabato 4 Otobre dalle 8.45 alle 16:00 circa (dalle 7.30 da Bologna)
𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: Campolo, o parcheggio gratuito della Certosa di Bologna condividendo le auto. Verrà inviata la posizione al momento della Prenotazione.
𝗗𝗔𝗧𝗜 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗜
- Difficolta Percorso : Medio: Prevalenza di sentieri stretti su boschi ripidi.
- Lunghezza : 9 Km. 5 ore di cammino circa.
- Dislivello:+/- 600 Mt
𝗔 𝗖𝗛𝗜 𝗘’ 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗧𝗔: Adulti con esperienza di cammini in montagna su sentieri ripidi e sconnessi.
𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Consigliamo un abbigliamento a “strati” adatto alla stagione. Sono necessari 𝙨𝙘𝙖𝙧𝙥𝙤𝙣𝙘𝙞𝙣𝙞 𝙙𝙖 𝙩𝙧𝙚𝙠𝙠𝙞𝙣𝙜, con suola scolpita, percorreremo tratti sconnessi, pendenti, scivolosi per fango e sassolini.
Min. 1,5 lt di acqua, pranzo al sacco. I bastoncini sono consigliati.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
l’iscrizione è 𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 compilando il modulo sottostante, per ogni partecipante, entro Giovedì 2/10/25.
Si prega di indicare nel campo note del modulo se si intende raggiungere autonomamente campolo, se c’è disponibilità a condividere la propria macchina incontrandosi alla certosa o se siè privi di un proprio mezzo.
Per consolidare la prenotazione, si provvederà a versare la quota anticipata di 15€ a persona.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
- Prenotazione obbligatoria – Max 12 posti
- La quota, per persona, comprende il solo accompagnamento e l’assicurazione di responsabilità civile.
- La quota non comprende: l’assicurazione per gli infortuni (acquistabile su richiesta).
- CONFERMA dalla Guida entro 24 ore dall’evento, in base alle condizioni meteorologiche e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento gli importi anticipati verranno rimborsati
- l’itinerario potrebbe subire variazioni qualora la Guida lo ritenesse necessario
- Chi non si presentasse adeguatamente equipaggiato potrebbe essere escluso alla partenza, a giudizio insindacabile della Guida
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨:
Guida: Fabio – Guida Ambientale escursionistica certificata AIGAE ER1024 – Istruttore CSEN Forest Bathing
Cell. 378 4064560 (anche WhatsApp) fabio@bolognatrekking.it
Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).
Guida
Fabio



