Terapia di benessere per tutti
con il Forest Bathing

Nella frenesia della vita moderna, trovare momenti di calma e connessione con la natura è diventato essenziale per il nostro benessere. Una pratica che sta guadagnando sempre più popolarità è il “forest bathing”, o “bagno nella foresta”. Ma da dove nasce questa pratica, quali sono i suoi benefici e quale piacere ci offre? Scopriamolo insieme in questo viaggio attraverso i boschi.

 

Le Radici del Forest Bathing

Il forest bathing, noto in Giappone come Shinrin-yoku, è nato negli anni ’80 come parte di un’iniziativa nazionale per promuovere la salute pubblica. Il termine significa letteralmente “immergersi nell’atmosfera della foresta” e si basa sulla semplice idea di trascorrere del tempo nei boschi per migliorare la salute e il benessere. I giapponesi hanno sempre avuto un forte legame con la natura, e Shinrin-yoku è stato il modo di formalizzare e incoraggiare questo legame come un’attività salutare.

I Benefici del Forest Bathing

La ricerca scientifica ha dimostrato che il forest bathing ha numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Ecco alcuni dei più rilevanti:

Riduzione dello Stress

Camminare tra gli alberi riduce significativamente i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. L’ambiente naturale, con il suo verde rilassante e i suoni della natura, ha un effetto calmante sul nostro sistema nervoso.

Miglioramento dell’Immunità

Stare nella natura aumenta l’attività delle cellule NK (Natural Killer), che aiutano a combattere infezioni e malattie. Questo è dovuto in parte ai fitoncidi, sostanze volatili emesse dagli alberi che hanno effetti benefici sul nostro sistema immunitario.

Benessere Mentale

Il contatto con la natura migliora l’umore, riduce l’ansia e i sintomi della depressione. L’essere circondati dalla bellezza naturale può portare a una sensazione di pace e felicità.

Potenziamento della Creatività

Trascorrere del tempo lontano dalle distrazioni tecnologiche e in un ambiente naturale stimola la creatività e la capacità di problem-solving. La mente, liberata dal sovraccarico informativo, trova nuovi spazi per pensieri e idee innovative.

Il Piacere del Forest Bathing

Ma oltre ai benefici tangibili, c’è un piacere intrinseco nel praticare il forest bathing. Immagina di camminare lentamente in un bosco, il sole che filtra tra le foglie, il cinguettio degli uccelli e il profumo della terra umida. Ogni passo diventa un atto di meditazione, ogni respiro un’opportunità per connettersi profondamente con la natura.

Il forest bathing non richiede alcuna preparazione speciale o attrezzatura. Basta indossare abiti comodi, scegliere un bosco o un parco vicino e lasciare che i sensi si risveglino. Non c’è fretta, non c’è meta da raggiungere: il viaggio è l’obiettivo stesso. Puoi fermarti a osservare una pianta, ascoltare il fruscio delle foglie o semplicemente sederti su un tronco e lasciarti avvolgere dall’atmosfera.

Questa pratica ci invita a rallentare, a essere presenti nel momento e a riscoprire il piacere delle piccole cose. È un’opportunità per distaccarsi dal caos quotidiano, per ritrovare un equilibrio interiore e per ricordarci quanto siamo parte integrante del mondo naturale.

Andiamo nel bosco !

In un mondo sempre più disconnesso dalla natura, il forest bathing ci offre un modo semplice e potente per ritrovare noi stessi e il nostro legame con l’ambiente. È una pratica che nutre il corpo e l’anima, portando calma, felicità e benessere. Quindi, la prossima volta che ti senti sopraffatto dallo stress o dalla routine, prendi una pausa e immergiti nella bellezza di un bosco. Scoprirai che la natura ha il potere di guarire, ispirare e riportarti alla tua essenza più vera. Buon bagno nella foresta!

 

Fabio Alessi – Operatore Forest Bathing Csen e Guida Ambientale Escursionistica – fabio@bolognatrekking.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *